Soluzioni su misura per ogni realtà produttiva.
Forniamo sistemi fotovoltaici di lunga durata, realizzando interventi di ogni tipologia e dimensione.
Per le abitazioni, per l'artigianato, per l'autoproduzione energetica nei settori commerciali o industriali, per le centrali a terra che cedono in rete l'energia prodotta: i nostri impianti soddisfano ogni esigenza, assicurando sempre i più alti standard qualitativi.
Realizziamo impianti solari termici sia per abitazioni residenziali che per condomini.
Un impianto solare termico consente di ridurre notevolmente i costi energetici per produrre l'acqua calda sia per uso sanitario, sia, eventualmente, per il riscaldamento.
Chi oggi sta per investire in un nuovo impianto di riscaldamento oppure in una riqualificazione energetica dovrebbe assolutamente prevedere fin da subito l'integrazione dei pannelli solari, per approfittare di tutta una serie di benefici.
Oltre al risparmio sui costi energetici, l'impianto solare è un vero e proprio investimento che dà maggiore valore al vostro immobile.
Grazie alla tecnologia Viessmann, vi affidate a soluzioni innovative che si integrano con tutti gli altri componenti dell'impianto, assicurandone il funzionamento efficiente e affidabile.
Un impianto solare è anche una scelta ecologica, che consente di puntare su una fonte di energia rinnovabile e di ridurre sensibilmente le emissioni di CO2.
La sostituzione di questi vecchi impianti con moderne tecnologie - caldaie a condensazione, pompe di calore, caldaie a legna - abbinate al solare termico consentirebbe di risparmiare anche fino al 25% sui costi per l'energia, oltre a ridurre considerevolmente le emissioni in atmosfera.
Una pompa di calore estrae energia dall'ambiente esterno per riscaldare casa, produrre acqua calda e raffrescare gli ambienti.
Come investimento può ripagarsi da solo in circa 4 anni e generare un risparmio cumulato al netto delle spese pari a circa 15mila euro.
Quali problemi risolve?
Le tipologie più diffuse
Con la pompa di calore puoi sfruttare
Alla base della cogenerazione c'è l’idea della produzione decentralizzata di energia: un cogeneratore è in grado di produrre energia elettrica per soddisfare il fabbisogno dell’utenza e, allo stesso tempo, il calore prodotto dal dispositivo viene impiegato per il riscaldamento senza dispersioni. L‘energia elettrica non utilizzata viene immessa nella rete elettrica pubblica.
Il calore generato da un'unità di cogenerazione non viene perso, ma viene immesso nella rete di riscaldamento. Insieme ad un altro generatore di calore, ad esempio una caldaia, l'edificio viene alimentato con elettricità, calore e acqua calda quasi senza perdite.
Epi Group S.r.l progetta, realizza e fornisce soluzioni luminose a LED innovative per interni ed esterni, focalizzandosi sui risparmi energetici e sull'uso di energie rinnovabili.